No, in base al codice penale articolo 51, comma 3-bis e 3-quater, se sei minorenne ci vuole l'autorizzazione scritta e firmata da:
- Genitori (madre e padre) o eventuale tutore;
- Preside della scuola;
- Corpo docente della tua classe;
- Parroco del paese;
- Sindaco del paese e capo del consiglio di amministrazione comunale;
- Ginecologo di famiglia e Medico curativo di famglia (che devono essere due persone diverse!).
Occorre inoltre:
- certificato del pediatra,
- attestato di nascita,
- certificato di residenza,
- fotocopia del documento d'identità e della tessera sanitaria,
- certificato di battesimo.
Il tutto va presentato al comune sotto forma di domandina. Per accogliere la pratica generalmente ci vogliono da 2 a 6 mesi. Questa purtroppo è la burocrazia italiana!